1972-”Stet-Societa’-Finanziaria -Telefonica”Torino-da-10- Azione

 1972 Stet Torino da 10 az  1972-”Stet-Societa’-Finanziaria -Telefonica”Torino-da-10-  Azione
           Art.Nr.0680
                       titolo nominativo di 10 azioni da 2.000 Lire cad. Torino 1972. Antenne paraboliche sullo sfondo. Il titolo fu stampato dalla nota Officina carte valori Staderini di Roma. L’azienda venne creata dall’IRI nel 1933 per controllare alcune società concessionarie di servizi telefonici. Nello stesso anno la SIP – Società idroelettrica piemontese che controllava Stipel, Telve e Timo, coinvolta nel crollo di Italgas e di Banca Commerciale Italiana fu salvata dall’IRI proprio tramite STET. Negli anni Sessanta la STET, divenuta un gigante, controllava aziende come SIP, Selenia, Sistel, Italtel e Stet International, tramite cui era attiva anche in Grecia (Stet Hellas), Brasile (Brasil Telecom) e Spagna (Retevision). Nel 1992, con la politica delle privatizzazioni, fu trasformata in STET – Società finanziaria telefonica SpA e vide espandere il suo business all’editoria, alla pubblicità e all’informatica. L’anno dopo fondò Stream, una delle più importanti pay TV digitali e satellitari italiane. La fusione tra STET e Telecom Italia, avvenuta nel 1997, diede origine a Telecom Italia SpA.