1909
Legazione di S.M.il Re’ d’Italia nel Montenegro—Lasciapassare rilasciato al Conte Giuseppe della Gherardesca il quale si reca a Scutari, Albania per diporto…Dato a Cettigne……timbro Legazione di Turkia a Cettigne x recarsi a Scutari d’Albania
Art.Nr.1408
Sen. Giuseppe Della Gherardesca | |||
---|---|---|---|
|
|||
Giuseppe Della Gherardesca |
|||
Luogo nascita | Firenze | ||
Data nascita | 24 febbraio 1876 | ||
Luogo morte | Firenze | ||
Data morte | 2 novembre 1968 | ||
Titolo di studio | Laurea in scienze sociali | ||
Professione | Possidente | ||
Partito | Partito Nazionale Fascista | ||
Legislatura | XXVIII |
Giuseppe Della Gherardesca (Firenze, 24 febbraio 1876 – Firenze, 2 novembre 1968) è stato un politico italiano.
Insignito della medaglia al valore per il suo contributo durante la prima guerra mondiale, fu Podestà di Firenze dal 22 settembre1928 ed il 12 ottobre 1933. Divenne Senatore del Regno il 2 marzo 1929, nella XXVIII legislatura.
Fu membro supplente della Commissione d’istruzione dell’Alta Corte di Giustizia tra il 1º maggio 1934 e il 2 marzo 1939 e tra 17 aprile 1939 ed il 15 gennaio 1940, membro della Commissione degli affari dell’Africa italiana tra il 17 aprile 1939 ed il 5 agosto 1943 e membro della Commissione degli affari esteri, degli scambi commerciali e della legislazione doganale tra il 15 aprile 1942 ed il 5 agosto 1943