1877-Passport Suisse-”Canton-de-San-Gallo”.-rilasciato a Gossau
Art.Nr.0985
Canton San Gallo
Canton San Gallo cantone |
|||||
---|---|---|---|---|---|
Kanton Sankt Gallen Canton de Saint-Gall Chantun Son Gagl |
|||||
|
|||||
![]() |
|||||
Localizzazione | |||||
Stato | ![]() |
||||
Amministrazione | |||||
Capoluogo | ![]() |
||||
Governo | Regierungsrat (8) | ||||
Legislatore | Kantonsrat (90) | ||||
Lingue ufficiali | tedesco | ||||
Data di istituzione | 1803 | ||||
Territorio | |||||
Coordinate del capoluogo |
47°25′N 9°22′E | ||||
Altitudine | 668 m s.l.m. | ||||
Superficie | 2 026 km² | ||||
Abitanti | 483 156 (31.12.2011) | ||||
Densità | 238,48 ab./km² | ||||
Distretti | 8 | ||||
Comuni | 85 | ||||
Cantoni confinanti | Canton Appenzello Esterno,Canton Appenzello Interno,Canton Glarona, Canton Grigioni, Canton Svitto,Canton Turgovia, Canton Zurigo, Liechtenstein (FL),Vorarlberg (A) | ||||
Altre informazioni | |||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||
ISO 3166-2 | CH-SG | ||||
Targa | SG | ||||
Nome abitanti | sankt galler (sangallese) | ||||
Cartografia | |||||
![]() |
|||||
Sito istituzion |
Indice
[nascondi]
Geografia
Il cantone è collocato nel nord-est della Svizzera. È delimitato a nord dal Lago di Costanza (Bodensee). Ad est si trova la valle del Reno. Oltre a questa si trovano Austria (Vorarlberg) e Liechtenstein. A sud il cantone confina con il Canton Grigioni, il Canton Glarona e il Canton Svitto. Ad ovest si trova il Canton Zurigo, a nord il Canton Turgovia.
I due cantoni di Appenzello Interno e Appenzello Esterno sono completamente circondati dal territorio del Canton San Gallo.
I fiumi principali del cantone sono: Reno, Thur, Linth e Seez. La topografia varia dalle pianure vicine al Reno e al Lago di Costanza, fino alle zone montagnose della parte sud. Circa un quarto del territorio è coperto da foreste e più di metà consiste di pascoli alpini.
L’altitudine del cantone sul livello del mare varia dai 398 m del lago di Costanza ai 3.248 del Ringelspitz.
I gruppi montuosi che interessano il cantone sono le Alpi Glaronesi e le Prealpi di Appenzello e di San Gallo. Tra queste ultime sono particolarmente noti il Gruppo del Churfirsten ed il Gruppo dell’Alpstein.
I monti principali del cantone sono:
- Ringelspitz – 3.248 m
- Piz Sardona – 3.056 m
- Säntis – 2.502 m
- Spitzmeilen – 2.501 m
- Hoher Kasten – 1.795 m
Storia
Il Canton San Gallo è costituito da territori acquisiti dall’abbazia di St. Gallen nel corso dei secoli. Il Canton San Gallo fu parte del Canton Säntis durante la Repubblica Elvetica. Ciò fu possibile solo dopo aver secolarizzato l’abbazia nel 1798. Nel 1803 la zona si unì alla Confederazione Svizzera come Canton San Gallo. La costituzione venne introdotta nel 1898