1828-Passeport Suisse–”Canton-de-Zurich”dato a Zurich par Paris
Art.Nr.1006
Canton Zurigo
Canton Zurigo cantone |
|||||
---|---|---|---|---|---|
(DE) Kanton Zürich (FR) Canton de Zurich (RM) Chantun Turitg |
|||||
|
|||||
Localizzazione | |||||
Stato | ![]() |
||||
Amministrazione | |||||
Capoluogo | ![]() |
||||
Governo | Regierungsrat (7) | ||||
Legislatore | Kantonsrat (180) | ||||
Lingue ufficiali | tedesco | ||||
Data di istituzione | 1351 | ||||
Territorio | |||||
Coordinate del capoluogo |
47°2) | ||||
Altitudine | 408 m s.l.m. | ||||
Superficie | 2 812 km² | ||||
Abitanti | 1 392 396 (31.12.2011) | ||||
Densità | 495,16 ab./km² | ||||
Distretti | 12: Zurigo, Affoltern,Andelfingen, Bülach,Dielsdorf, Dietikon, Hinwil,Horgen, Meilen, Pfäffikon,Uster, Winterthur | ||||
Comuni | 171 | ||||
Cantoni confinanti | Canton Argovia, Canton San Gallo, Canton Sciaffusa,Canton Svitto, Canton Turgovia, Canton Zugo,Baden-Württemberg (D) | ||||
Altre informazioni | |||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||
ISO 3166-2 | CH-ZH | ||||
Targa | ZH | ||||
Nome abitanti | zürcher (zurighese) | ||||
Cartografia | |||||
![]() |
|||||
Sito istituzionalIl Canton Zurigo (tedesco Kanton Zürich) è un cantone della Svizzera. Ha una popolazione di 1 406 083 abitanti[1]. Si trova nella parte nord-orientale della Svizzera e Zurigo è la sua capitale. La lingua ufficiale è il tedesco, ma la popolazione parla il locale dialetto Svizzero-tedesco, chiamato ZüritüütschIndice [nascondi] |
- 1 Geografia
- 2 Storia
- 3 Demografia
- 4 Struttura politica
- 5 Economia
- 6 Trasporti
- 7 Note
- 8 Altri progetti
- 9 Collegamenti esterni Geografia[modifica | modifica sorgente]Il Canton Zurigo è situato a nord delle Alpi. I suoi cantoni confinanti sono Sciaffusa a nord, Argovia ad ovest, i cantoni di Zugo eSvitto a sud e quelli di Turgovia e San Gallo ad est. Il cantone confina anche con la Germania a nord (Land Baden-Württemberg). Gran parte del Lago di Zurigo si trova all’interno del cantone.
L’area del Canton Zurigo è di 1.729 km². Circa l’80% della terra è considerata produttiva. Le foreste coprono 505 km², mentre i laghi occupano 73 km². I laghi principali sono il Lago di Zurigo, il Greifensee e il Pfäffikersee.
La maggior parte del cantone consiste di strette vallate fluviali che vanno verso il Reno, a nord del cantone. Nella parte nord-ovest e sud-est del cantone ci sono zone più montagnose. La valle del fiume Linth si apre sul Lago di Zurigo. LA Linth ne esce con il nome di Limmat; è questa la valle più importante del Canton Zurigo. La valle del fiume Glatt origina dal Greifensee ed è separata dal Limmat da crinali. La valle del fiume Töss è simile a una gola. È posizionata nella parte est del cantone ed è separata dall’area del Toggenburg, nel Canton San Gallo da un’area montagnosa. L’Hörnli (1133 m) è il punto più alto di questo crinale. La valle del fiume Sihl si trova nella parte ovest del cantone. Confluisce con la Limmat nella città di Zurigo. Il fiume Sihl è separato dal Lago di Zurigo dalla catena dell’Albis. LAlbishorn (915 m) è la vetta più alta di questa catena. La vetta più alta del cantone e lHöhrohnen nella parte sud-est del cantone.
L’Üetliberg fa parte della Catena dell’Albis. È una montagna popolare tra gli abitanti di Zurigo come meta di gite. Esiste una ferrovia che porta fino all’Üetliberg.
Storia
Il Canton Zurigo consiste di territori acquisiti dalla capitale, Zurigo fino al 1803. Il Canton Zurigo si unì alla Confederazione Elvetica nel 1351. La parte più bassa del cantone venne aggiunta ai territori di Zurigo nel 1362. La parte settentrionale fino al Reno entrò a far parte del cantone dopo che la città di Zurigo acquistò Winterthur dagli Asburgo nel 1467. La costituzione del cantone venne stilata nel 1869.