1816 Cantone di Nidwalden
Art,Nr.1745
Nel 1291 le genti del Canton Nidvaldo (assieme al Canton Obvaldo) si unirono al Canton Uri e al Canton Svitto per formare un’alleanza. A quell’epoca non esisteva uno Stato, ma verso la fine del XIV secolo vennero stabilite le prime forme di governo. Queste comprendevano assemblee istituzionalizzate e corti. Nel XIV e XV secolo le genti di Nidvaldo si unirono a quelle di Obvaldo per discutere questioni importanti, ma i due cantoni non furono mai realmente una singola entità. Ad esempio, Obvaldo non partecipò all’annessione delle zone di Bellinzona, Riviera e Blenio (oggi situate nel Canton Ticino).
Attorno al 1500 molte persone del Canton Obvaldo lavoravano come soldati mercenari. Molti di questi soldati in seguito emigrarono. Una destinazione popolare era l’Alsazia. Questo aiutò a diminuire la pressione di una popolazione crescente. Dopo aver rigettato la nuova costituzione di Napoleone (le idee della Rivoluzione francese non erano popolari in un’area agricola come quella del cantone), il Canton Nidvaldo fu attaccato dalle truppe francesi il 9 settembre 1798. Nel saccheggio almeno 400 persone furono uccise. Dopo la fine del dominio napoleonico, nel 1814, la maggior parte dei cambiamenti venne annullata. Solo nel 1877 il Canton Nidvaldo introdusse una nuova costituzione.